Banda Oratorio Salesiano Don Bosco
6 Luglio 2025 @ 20:00
Free
Il Complesso Bandistico dell’Oratorio Salesiano, nasce nel mese di ottobre del 1898, al contemporaneo arrivo dei Salesiani a Trieste.
La prima uscita è stata nel luglio del 1899 nel rione di San Giacomo in occasione della festa patronale. La prima esibizione storica avviene a Gorizia il 28 settembre 1900, ove sfila – assieme ad altri gruppi bandistici – davanti all’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe. Nel 1912 si esibisce nel parco del Castello di Miramare davanti al Principe Carlo d’Austria, proclamato Santo dalla Chiesa a Roma il 3 ottobre 2005. Nello stesso anno partecipa al solenne Congresso Eucaristico di Vienna.
Altra memorabile esibizione si ha nel 1955 a Roma davanti al Papa Pio XII in occasione del raduno nazionale del C.S.I..
Numerose, negli anni trascorsi, le uscite in città italiane, in Slovenia e in Austria con la gemellata Banda di Strassburg in Carinzia. Da notare che non ha mai sospeso l’attività, neppure durante le due guerre. L’origine della divisa risale ai tempi della marina Austro-Ungarica: ancora oggi è conosciuta come la banda dei marinaretti. Oggi è diretta da Sergio Bernetti, diplomato in trombone al Conservatorio di Trieste nel 1986.