Estate in Musica – Laboratorio sonoro per bambine e bambini
3 Agosto 2025 @ 17:00 - 18:00
Free
con Associazione Da Capo
a cura di Francesca Pernigo
musiche brani selezionati da repertorio per l’infanzia e basi ritmiche
Un laboratorio musicale pensato per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni, per scoprire il piacere del suono e del ritmo attraverso il gioco, il movimento e la creatività. In un contesto all’aperto e rilassato come il giardino di Villa Cosulich, l’incontro propone attività musicali inclusive e partecipative, ispirate all’approccio Orff-Schulwerk e alle metodologie attive per l’infanzia.
I partecipanti saranno coinvolti in brevi giochi ritmici, filastrocche cantate, momenti di ascolto attivo e semplici esplorazioni sonore con strumenti a percussione e basi musicali. L’esperienza mira a stimolare la fantasia, la relazione e l’espressività musicale di ciascun bambino, valorizzando le differenze e il piacere di fare musica insieme.
Tutti i materiali necessari saranno forniti dall’Associazione Da Capo. L’attività è condotta da un’insegnante con formazione specifica e consolidata esperienza nella didattica musicale per la prima infanzia.
Cos’è l’associazione Da Capo?
Da Capo è un’associazione culturale musicale nata a Trieste nel 2008. Si occupa della divulgazione della musica in ogni sua forma e per ogni età e organizza eventi e rassegne musicali, tra cui “Rosmini Estate” e “MuBa – Festival di Musica per Bambini”, con un calendario ricco di eventi dedicati alla musica per l’infanzia. Oltre alle attività concertistiche e ai percorsi di avvicinamento allo studio di uno strumento, Da Capo propone anche attività di didattica musicale per bambine e bambini in età prescolare e scolare. Le proposte si basano su metodologie attive come Orff, Willems e Gordon, e sono condotte da insegnanti formati e con esperienza pluriennale. L’associazione promuove un approccio inclusivo, ludico ed espressivo alla musica, con l’obiettivo di stimolare creatività, ascolto e socialità. Tutte le iniziative sono curate con attenzione alla qualità musicale e al benessere del bambino, in un clima accogliente e non competitivo.
Ingresso gratuito
È consigliata la prenotazione scrivendo a biglietteria@hangarteatri.it o telefonando al numero +39 388 3980768.