Colori in musica
27 Luglio 2025 @ 21:00
Free
Complesso Bandistico “Aps Filarmonica di Santa Barbara”
Quest’anno la Filarmonica di Santa Barbara per il tradizionale concerto estivo vi offre una nuova macchia di colore, ogni brano eseguito è una diapositiva vera e propria piena di colori nuovi e sgargianti. Un acquarello pieno di gioia vi fornirà le mille luci del circo, le sfumature dei cartoni animati, di draghi coloratissimi che ci porteranno verso nuove località sconosciute. Le Bacchette dei direttori Irina Perosa e Matteo Firmi vi guideranno per un’estate piena di COLORI IN MUSICA.
Qualche cenno di storia
La Filarmonica nasce nell’anno 1975. Fondata ed a lungo guidata dal Maestro LILIANO CORETTI successivamente dal Maestro ROBERTO SANTAGATI, attualmente diretta dai maestri IRINA PEROSA e MATTEO FIRMI prosegue senza interruzione l’intensa attività di prove e concertistica con una media di 15 esibizioni all’anno sia sul territorio di Muggia e Trieste (concerti, partecipazione a rassegne bandistiche e manifestazioni varie, sfilate carnevalesche e pure servizi religiosi) che con trasferte in Italia e all’estero (Austria, Slovenia, Croazia, Spagna, Francia). Da menzionare che la Filarmonica è gemellata con la Banda Municipal de Brihuega (Castiglia-La Mancha, Spagna) e collabora con la banda di Messei (Normandia-Francia) con cui ha avuto proficui scambi e visite.
La scuola di musica
Nata contestualmente alla nascita del complesso bandistico, la Scuola di Musica opera ininterrottamente dal 1975. Inizialmente la scuola è stata gestita integralmente dal Maestro Coretti, anche maestro della Filarmonica mentre oggi risulta molto più strutturata con la presenza di tanti giovani insegnanti molto preparati, diplomati nello strumento di insegnamento.
La Scuola è strutturata in lezioni individuali di teoria e solfeggio e teoria e tecnica di tutti gli strumenti per banda (legni, ottoni e percussioni), a cui vengono abbinate lezioni di musica d’insieme a cadenza settimanale. La scuola è aperta a tutti i giovani e i meno giovani che vogliono provare ad avvicinarsi al mondo della musica e le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. La scuola di musica e la banda non vogliono essere solo scuola e momenti di musica ma anche scuola di vita ed un’occasione di ritrovo e di aggregazione, di condivisione di una passione comune, di vita di gruppo e di assieme.
Ingresso libero