Polka Never Dies – Stage di danza dell’Ottocento
1 Agosto 2025 @ 18:30
Free
coreografie di Cercle Terpsichore, guidata da Patrick Visseq e Yvonne Vart
Il gruppo informale Polka Never Dies, composto da giovani under 35, opera con il supporto dell’associazione Trieste Ottocento
Esibizione e coinvolgimento del pubblico Fatinitza Marsch, Feuerfest, Annen Polka, Romany Polka, Pauline Mazurka. Rustic reel, Gigue Americaine, Radetzky Marsch, Gothic Dance, Cotillon Marsch, Fantasie Coquette
Il gruppo under 35 Polka Never Dies presenterà un programma di danze storiche ispirate al repertorio ottocentesco. Tra le coreografie proposte figurano la Bohemian National Polka e la Romany Polka, entrambe coreografate da Richard Powers, docente di danza sociale e storia della danza presso la Stanford University e figura di riferimento nella riscoperta delle danze di società del XIX secolo. Completano il programma l’Annen Polka e la Fatinitza Marsch, brani che evocano l’eleganza delle sale da ballo dell’epoca.
Anche il pubblico sarà invitato a partecipare a semplici danze di gruppo, pensate per coinvolgere e divertire, offrendo un’esperienza diretta dello spirito conviviale e vivace che caratterizzava i balli dell’Ottocento.
Cos’è il gruppo Polka Never Dies?
Polka Never Dies nasce nel 2022 con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla danza dell’Ottocento, coniugando passione, ricerca storica e spirito di gruppo. Fin dalla sua fondazione, il progetto è sostenuto dall’associazione Trieste Ottocento, che ha formato i giovani promotori dell’iniziativa. Oggi il gruppo conta oltre 25 membri attivi, impegnati nello studio e nella divulgazione, non solo della danza, ma anche della cultura dell’Ottocento, attraverso esibizioni, laboratori e momenti di condivisione aperti al pubblico.
Ingresso gratuito