- Questo evento è passato.
Uno sconosciuto di nome Mare
20 Luglio 2023 @ 21:00
Liberoideazione e programma di Marevivo FVG
regia di Fabio Denitto
musiche di Marco Castelli
lettura e interpretazione di Roberto Eramo
apporto scientifico dei ricercatori dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale e dell’Università di Trieste
realizzato grazie al finanziamento della Regione FVG
In questo percorso all’interno della scienza, ti accompagneranno note musicali e testi famosi che raccontano la storia di ciò che è per noi ancora uno dei luoghi più misteriosi del nostro pianeta. Cominceremo col parlare di come il mare sia stato amico del mondo, fonte di lavoro e portatore di grandi scoperte alimentari, ed esploreremo la vita marina più selvaggia. Passeremo poi al racconto delle saline di Sicilia, della ricchezza che il mare è per l’uomo e per tutte le specie viventi. Ma non tutto è sempre stato facile per il mare: capiremo la stretta connessione tra mare e comunicazione, come la tecnologia e la richiesta dell’uomo all’ambiente sempre più spinta e incontrollata stiano influenzando progressivamente l’impatto ambientale. Non perdere l’occasione di scoprire i segreti nascosti del Mediterraneo in questo viaggio coinvolgente e inedito!
“Trieste Estate fuoricentro”, realizzata a cura del Teatro degli Sterpi con il supporto tecnico di Hangar Teatri, fa parte del calendario di “Trieste Estate”, rassegna organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia e dell’Assessorato alle Politiche del Territorio, con il sostegno di PromoTurismoFVG e la collaborazione del Trieste Convention & Visitors Bureau.