Queer Issues – venerdì 4 aprile
In vista di Travestə, il festival d’arte drag protagonista a Hangar Teatri dal 10 al 13 aprile, la mostra fotografica di Marijo Zupanov “Queer Issues” sarà inaugurata venerdì 4 aprile alle ore 19:00. L’esposizione, a cura di Darius Bork e organizzata da Daydreaming Project, avrà luogo nella sala espositiva di Hangar teatri, la Sala di Pietra, e resterà aperta al pubblico fino a domenica 25 maggio.

Queer Issues è una mostra fotografica di Marijo Zupanov che offre uno sguardo intimo ed elettrizzante sulla comunità queer di Lubiana.
Più che una semplice documentazione, il lavoro di Zupanov riflette le sue passioni
personali e i momenti che definiscono la sua esistenza all’interno di questo vibrante collettivo. Sia come insider che come osservatore, cattura l’energia grezza, la gioia e la bellezza della vita queer, celebrando gli spazi e le persone che la rendono significativa.
Il lavoro di Zupanov non è quello di un osservatore distaccato. La sua fotografia è
permeata da un profondo senso di partecipazione, un coinvolgimento performativo con i suoi soggetti. Si muove fluidamente tra diversi ruoli—fotografo di moda, party animal, membro e sostenitore della comunità queer, amante di Erotica—sfumando i confini tra documentazione e intervento artistico.
La sua serie Drag Altars, ritratti come star da copertina della cultura pop e lifestyle
contemporanea, è un’espressione diretta della scena LGBT di Lubiana – in particolare al famoso Klub Tiffany – dinamica e in pieno fermento, catturata nella sua realtà immediata e vissuta. Allo stesso tempo, la sua sensibilità estetica più ampia richiama l’intimità cruda di Nan Goldin e Wolfgang Tillmans, arricchita da un consapevole abbraccio della cornice “kitsch”, che ne esalta l’immediatezza e l’impatto emotivo.
Con Queer Issues, Marijo Zupanov ci invita in un mondo al tempo stesso profondamente personale e universalmente risonante, un mondo in cui identità, desiderio ed espressione artistica si fondono in una bellezza sfavillante e senza compromessi.
La mostra sarà aperta al pubblico alle seguenti date:
Venerdì 11 aprile: dalle 18 alle 22
Venerdì 18 aprile: dalle 19 alle 22
Sabato 19 aprile: dalle 19 alle 22
Venerdì 25 aprile: dalle 18 alle 22
Sabato 26 aprile: dalle 19 alle 22
Domenica 27 aprile: dalle 10 alle 13
Domenica 4 maggio: dalle 19 alle 22
Venerdì 16 maggio: dalle 17 alle 20
Sabato 17 maggio: dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 22
Domenica 18 maggio: dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 22
Venerdì 23 maggio: dalle 17 alle 20
Sabato 24 maggio: dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 22
Domenica 25 maggio: dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 22
L’ingresso è gratuito.