Teatro degli Sterpi
Il Teatro degli Sterpi APS è un’associazione di promozione sociale nata nel novembre del 2016. L’associazione cura e gestisce, dalla sua nascita nell’ottobre del 2017 a oggi la stagione di spettacoli e i corsi di teatro, danza e musica di Hangar Teatri, puntando su:
- qualità e varietà dell’offerta: ospitalità di compagnie nazionali e internazionali, danza, poesia, cinema, musica dal vivo, incontri di poesia e di divulgazione;
- opportunità per i giovani: offrire occasioni di crescita artistica e di visibilità a registi, attori, drammaturghi, tecnici professionisti; coinvolgimento attivo di giovani negli aspetti organizzativi;
- inclusione e accessibilità: diverse fasce di prezzo, borse di studio per giovani senza sufficienti mezzi, costante ricerca di progetti per includere fasce di popolazione con minori opportunità (disabili, migranti, persone con dipendenze).
- la creazione di una rete di realtà teatrali di medie dimensioni a livello prima regionale e poi nazionale per un’efficace circuitazione di spettacoli OFF
Negli anni l’associazione ha realizzato i seguenti progetti:
- 3 programmazioni culturali presso Hangar Teatri con 4 eventi a settimana (2017-2021);
- Piazze d’Arte (2017,2018,2021): festival dell’arte e del teatro in piazza;
- il progetto museale Sulle tracce dei Sartorio: visite guidate-animate presso il Civico Museo Sartorio di Trieste (dal 2018);
- La corte Magica (dal 2018): rassegna di spettacoli e laboratori didattici per bambini presso l’ex-lavatoio di Trieste;
- Ponti di Contatto (2021): progetto didattico di approfondimento letterario attraverso l’espressione artistica, rivolto ai ragazzi degli ultimi tre anni di superiori.
- corsi di teatro e danza per bambini, studenti universitari, adulti e diversamente abili.
TRASPARENZA
Adempimenti legge trasparenza – Teatro degli Sterpi APS
“Legge 7 ottobre 2013, n. 112 Conversione in legge del DL del 8 agosto 2013 n. 91 (Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo) art. 9 Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema”. Si pubblicano di seguito le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi ed artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti.
PRESIDENTE
VALENTINA FIAMMETTA MILAN – CV
CONSIGLIO DIRETTIVO
STEFANIA MALLIA – Vicepresidente – CV
PAOLO ROSSI – Consigliere e segretario organizzativo – CV
Nomine da verbale di assemblea ordinaria dei soci del 28/01/2020. I membri del consiglio direttivo non percepiscono compensi per mansioni inerenti alle cariche sociali.
Codice fiscale: 90151200327
Direttore artistico:
FULVIO FALZARANO – CV
Nomina da verbale assemblea direttivo del 12/12/2021
Il Direttore artistico non percepisce compenso per mansioni inerenti alla direzione artistica.
CONTRIBUTI PUBBLICI
02/06/2022 Regione FVG, avviso pubblico spettacolo dal vivo 2021: contributo di 25.920 euro ai
sensi decreto n. 2799/GRFVG del 24 maggio 2022 per “Stagione dei Melograni @ Hangar Teatri”
27/06/2022 Regione FVG, Contributi per progetti di formazione o utilità sociale, contributo di
4.608 euro ai sensi del Decreto n° 4134/GRFVG del 17/06/2022 come anticipo per progetto
“Elementi di cultura 2022”
28/06/2022 MIBAC, Fondo Unico per lo Spettacolo, art.16: contributo di 22.027,81 euro ai sensi
del D.D.G. 13 settembre 2021, rep. n. 1248 per programmazione teatrale anno 2021
31/08/2022 Regione FVG, contributi per attività statutarie, contributo di 2.800 ai sensi del
decreto n. 10331 del 22/08/2022
21/09/2022 Regione FVG, Contributi per progetti di formazione o utilità sociale, contributo di
777,70 euro ai sensi del 12942/GRFVG 15/09/2022, come saldo del progetto “Elementi di cultura
2021″
01/10/2022 Regione FVG, avviso pubblico per contenitori culturali e creativi: contributo di
45.600 euro ai sensi del decreto n. 13247-GRFVG per “Hangar Teatri”
18/10/2022 Regione FVG Servizio Turismo, avviso pubblico per progetti, manifestazioni e
iniziative promozionali contrIbuto di 3.000 euro ai sensi del decreto n. 2135/PROTUR del
07/10/2022 per “Sulle Tracce dei Sartorio – 2a edizione”
14/12/2022 Regione FVG, Servizio Turismo, avviso pubblico per progetti, manifestazioni e
iniziative promozionali contributo 1.750 euro per saldo iniziativa “Piazze d’Arte 2021”
Regione FVG, avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico,
contributo di 20.000 euro ai sensi del decreto n. 2104/CULT del 12/08/2021 per il progetto
“Words Beyond: Translating Borders”
Prestazioni professionali e consulenze 2022
MANZI MILENA – Consulenze e gestione cedolini, tenuta libro unico, invio telematico INPS-ENPALS, predisposizione CU, foglio salari INAIL e 770 lavoratori dello spettacolo dal 01/01/2022 al 31/12/2022 -2.867,41 euro – CV